CORSO DI FUMETTO
Il corso sarà di 10 lezioni che si terranno i giovedì pomeriggio dalle ore 16:30 alle ore 18:00
da un minimo di 5 partecipanti ad un massimo di 13 di età compresa dai 9 ai 15 anni.
PROGRAMMA
1) 23 gennaio 2025
Nella prima lezione parleremo delle caratteristiche basi della pagina di fumetto, in particolare della griglia
2) 30 gennaio 2025
Nella seconda lezione parleremo delle principali inquadrature di un fumetto e non solo.
3) 6 febbraio 2025
In questa lezione parleremo e cercheremo di capire dell'importanza di una sceneggiatura per dare vita alla nostra storia.
4) 13 febbraio 2025
Non dimentichiamoci come funzionano i baloon! In questa lezione descriveremo ogni baloon e i loro significati.
5) 20 febbraio 2025
Nella quinta lezione alla classe verrà dato un tema, sul quale ciascuno dovrà dar vita al proprio fumetto, autoconclusivo di 2 o 4 facciate. Ognuno inizierà a scrivere la propria sceneggiatura.
6) 27 febbario 2025
Valuteremo insieme e andremo avanti con la sceneggiatura, andando a creare i personaggi di ciascuna storia.
7) 6 marzo 2025
Ognuno andrà avanti con il suo lavoro cercando di dare vita a una tavola di fumetto ordinata.
Cercheremo di sistemare i problemi e trovare soluzioni insieme.
8) 13 marzo 2025
Parleremo di come inchiostrare le proprio tavole, o comunque di come si voglio ridefinire, ognuno potrà esprimere la proprio idea e si vedrà come renderla nella tavola.
9) 20 marzo 2025
Facciamo gli ultimi ritocchi andando a impaginare il nostro lavoro.
10) 27 marzo 2025
Termine della propria storia e condivisione con la classe!
MATERIALE
I ragazzi dovranno portarsi due squadre e un righello.
Inoltre sarebbe bene che per la 8a lezione avessimo almeno un trattopen nero, con punta fina, che l'insegnante farà vedere alla prima lezione.
COSTI
Tesseramento all’associazione ArtEuganea.Net-APS valido 1 anno 10.00€ per ciascun partecipante
Corso di fumetto 20.00€ a lezione
FRANCESCA COPPO
Ho 24 anni e da sempre sono appassionata al mondo del disegno, in particolare allo stile manga. Questo mi ha avvicinato agli anime (animazione giapponese) e alla lingua, tanto che ho frequentato l'università Ca'Foscari di Venezia laureandomi in Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea, in particolare in giapponese. Il mio amore del disegno è continuato frequentando la Scuola Internazionale di Comics di Padova.
DOVE
Presso l'Auditorium comunale
Via Fabio Filzi, 2
35030 Galzignano Terme PD
Mappa
PARCHEGGIO
Via Pavaglione, 15
35030 Galzignano Terme (PD)
Mappa
PER INFORMAZIONI
Francesca Coppo +39 346 995 1497
Giovanna Rango +39 333 652 5241