In programma
2023 - Lunga notte delle Chiese
Una bellissima occasione per scoprire la Pieve di San Lorenzo
2023 - Riflessi di Luna
Un percorso dedicato all'esplorazione, trasformazione ed integrazione nella vita quotidiana dei 4 archetipi del Femminile
Eventi svolti
2023 - Le domeniche dei Saperi
4 conferenze alla scoperta di ancestrali culture ed antichi saperi.
2023 - Chakra
Scopriamo cosa sono i Chakra dal punto di vista dello Yoga e della Numerologia
2023 - Incontri con l'autore: Ricky Portera
Secondo evento della rassegna Incontri con l'autore,
Ricky Portera, fondatore degli Stadio e per anni al fianco di Lucio Dalla, racconta la sua vita artistica e personale presentando il libro "Ci sono cose che non posso dire" scritto da Paola Pieragostini.
2023 - Dai tuoi occhi
Esposizione “Dai tuoi occhi” mostra personale di Maria Assunta Toniacci
e Tavola Rotonda dal titolo "Comunicazione e oltre"
2022 - Mostra personale di Maria Assunta Toniacci
La mostra espone alcune opere di Maria Assunta Toniacci che dal 2009 è affetta da SLA e dipinge utilizzando il computer collegato ad un sistema basato su un puntatore oculare.
Estesa l'esposizione per tutto il mese di dicembre.
2022 - Storie di e con Patrizia Laquidara
Concerto di beneficenza in memoria di Ileana Finotto.
La raccolta fondi servirà a sostenere l'autonomia di Maria Assunta Toniacci e il supporto alla comunicazione negli stadi avanzati della SLA.
2022 - Incontri con l'autore: Benedetta Capezzuoli
Primo evento della rassegna Incontri con l'autore,
Benedetta Capezzuoli racconta la storia di Agitu con il suo libro "Il mondo di Agitu è anche il nostro"
2022 - Il Respiro della Vita
Giunta all'ottava edizione la manifestazione aveva lo scopo di far conoscere le discipline olistiche.
Queste pratiche sono utili per riequilibrare lo stato di salute generale e migliorare la qualità di vita.
Aiutano inoltre a ripristinare un sano equilibrio psicofisico stimolandolo un naturale processo di auto-guarigione.
La partecipazione era aperta a tutti.
2022 - Respiri Luce e Labirinto
Una giornata all’insegna dell’armonia del corpo e della mente con il ritmo delle stagioni che ha permesso di sperimentare pratiche diverse aventi un unico obiettivo: connetterci alla parte più profonda, luminosa e saggia di noi stessi per poterla poi integrare nel nostro quotidiano.

2022 - Festa della Lavanda
Esperienza culturale alla scoperta delle piante officinali ed in partocolare della lavanda. I partecipanti dopo la raccolta hanno potuto creare il proprio mazzetto aromatico portandosi a casa il ricordo di un pomeriggio originale e rigenerante. A conclusione un simpatico momento conviviale.

2022 - Il Respiro della Primavera
Incontrare il territorio Euganeo è entrare in contatto con gli elementi della Natura, laddove la Terra incontra il Fuoco di vulcani sopiti, l’Aria accarezza e plasma la Forma e l’Acqua è espressione e fonte di Guarigione.
Immersi in questo incantevole paesaggio potrete sperimentare pratiche di Armonia per il corpo e per la mente, entrando in profondo contatto con voi stessi e con la Natura circostante e scoprire di far parte dello stesso Respiro!

2021 - Presepe in cartapesta
In questo periodo pre-natalizio l’associazione ha offerto una nuova opportunità veramente creativa:
un laboratorio per costruire un presepe in cartapesta sotto la guida di un maestro leccese.

2021 - Acqua e colore, la magia dell'acquarello

2021 - Il Respiro della Vita
Quest'anno il calendario delle proposte è diventato più grande e ha offerto a tutti la possibilità di fare esperienza delle diverse discipline olistiche.
Tra le nuove attività:
- Biodanza Srta – Aver cura di sé, grazie al movimento del corpo
- Labirinto unicursale: un cammino verso il sé
- Rituali quotidiani per il benessere
- Presentazione di soultexture
- Qi Gong
- Pilates

2021 - Racconti dai Colli Euganei
Stefania Lunardi (assessore alla cultura del comune di Galzignano Terme)
Giulia Deotto (archeologa)

2021 - The Watch
Dopo il lockdown hanno ripreso la loro attività a Galzignano i The Watch con lo spettacolo denominato “The Watch plays Genesis – a prog Journey 1970-76”, fedele riproduzione dei brani più significativi della band inglese dall’album Trespass 1970 ad A Trick of the Tail 1976.

2021 - Passeggiando nella storia di Valsanzibio
a cura di Osvaldo Orlando
Breve passeggiata nella storia della Pieve di San Lorenzo situata nell'antico borgo di Valsanzibio
Pranzo presso la corte de "La Colombara"
Visita guidata ai giardini di Villa Barbarigo.

2020 - L'importanza del respiro per la salute

2020 - Passeggiata nella storia di Galzignano Terme
Un'occasione straordinaria per venire a conoscenza di alcuni segreti che nasconde la storia di Galzignano, scovati con passione e pazienza da Osvaldo.

2020 - L'acquarello

2020 - Il Respiro della Vita
La sesta edizione della manifestazione per motivi legati alla pandemia da Covid-19 si è svolta nei weekend estivi.

2019 - La buona novella
In piena rivolta studentesca il cantautore genovese scrisse “LA BUONA NOVELLA”, la vita di un Gesù molto umano che prende spunto dai vangeli apocrifi, e ci viene raccontata dalla sofferenza degli altri. Ancora una volta De André ha fatto parlare i derelitti, i diseredati che nella vita e nella morte di quell’Uomo hanno trovato una speranza. Un concerto originale fatto di musiche, canti, balli, proiezioni e narrazioni che ripercorre, attraverso i racconti del tempo il Grande Mistero.
Meritati applausi a tutti i compenenti di Musica E... che hanno saputo trasmettere tutta la loro passione per la musica, il teatro e la danza.

2019 - The Watch
Dopo il “tutto esaurito” nelle più grandi città europee sono ritornati per la sesta volta a Galzignano la band milanese
Simone Rossetti (lead vocals, flute, keyboards, synthesisers)
Valerio De Vittorio (keyboards, synthesisers, guitars, vocals)
Mattia Rossetti (bass, guitars, vocals)
Marco Fabbri (drums, percussion, vocals)
Giorgio Gabriel (lead guitars)
con la splendida esecuzione dei migliori brani dei Genesis prodotti dal 1970 al 1975.
Grande professionalità e bravura nel continuare a proporre il genere rock progressive.

2019 - La morte di Ivan Il'ič
Sorpreso dalla morte che lo incalza attraverso la malattia, costretto a confrontarsi con le piccole e grandi ipocrisie e inautenticità della vita, solo alla fine Ivan Il'ič trova una senso ai suoi giorni e una possibilità di pacificazione.
Ringraziamo Paolo Tonietto e Beatrice Galasso per aver emozionato il numeroso pubblico presente.

2019 - Il Respiro della Vita
Grande entusiasmo per i partecipanti alla quinta edizione della giornata rivolta al benessere grazie alle numerose attività proposte, ottimo il buffet proposto dall'Hotel Orvieto che ha stupito tutti per qualità e quantità.

2018 - Chaplin in Musica
Ringraziamo:
il maestro Gianni Polloni che ha fatto rivivere le celebri immagini di Charlie Chaplin, uno dei più grandi attori, registi e cineasti del XX secolo, suonando dal vivo al pianoforte sue composizioni
Sandro Cappellozza per aver condotto la serata e presentato il film "Tempi Moderni"
e tutto il pubblico partecipante che al termine della serata ha contribuito a sostenere generosamente la difficile situazione che sta vivendo una amica affetta da SLA.

2018 - The Watch
Il pubblico ancora una volta si è fatto trasportare con entusiasmo indietro nel tempo grazie alla qualità delle loro performances e da una voce che come nessun altra si avvicina a quella di un Peter Gabriel dei primi anni ’70!
Un ringraziamento particolare a Carlo Alfiero Meneghini, nostro presentatore di fiducia che quest'anno ha avviato la serata con un ottima introduzione sugli anni '70, sui Genesis e sui The Watch

2018 - Il Respiro della Vita
Ad ospitare Il Respiro della Vita è stato ancora una volta l'Hotel Orvieto di Abano Terme, una accogliente struttura termale immersa nel verde dei Colli Euganei, dotata di un ampio parco dove si sono svolte le nostre attività.
Oltre alle attività proposte gli scorsi anni: shiatsu, yoga, taiji, numerologia, yoga della risata, campane tibetane, meditazione, l'associazione ha aggiunto: tamburo sciamanico e voce, canto vibrazionale, trattamento testa e piedi, ayurvedico e thailandese.

2017 - In viaggio con Dino Durante
Dall'idea di Carlo Alfiero Meneghini e Gianni Missaglia ArtEuganea.Net ha proposto al pubblico questa esilarante commedia interpretata in collaborazione con Federico Pinaffo e Maria Nappi. Intermezzi musicali de “I Kaiser” e di Paolo Agricola.

2017 - Il Respiro della Vita
Ad ospitare Il Respiro della Vita è stato l'Hotel Orvieto di Abano Terme, una accogliente struttura termale immersa nel verde dei Colli Euganei, dotata di un ampio parco dove si sono svolte le nostre attività.
Oltre alle attività proposte gli scorsi anni:
shiatsu, yoga, arti marziali, taiji, numerologia, yoga della risata, campane tibetane, earthing
l'associazione ha voluto proporre anche:
meditazione, riflessologia plantare, iridologia, hata yoga
con una buona partecipazione dei soci.
Capaci di coinvolgere diverse persone sono stati i maestri e gli operatori intervenuti in questa terza edizione. A loro il nostro GRAZIE!

2017 - Euganea Prog

2017 - Note in Rosa

2016 - Il Respiro della Vita

2016 - Per le vie del Rua
La partenza era prevista alle 9:30 e siamo stati guidati a scoprire la primavera sui Colli Euganei salendo sul monte Rua e costeggiando le mura dell'Eremo, dove risiedono i frati Camaldolesi. Il percorso ad anello prevedeva il ritorno per il versante ovest del Rua scendendo verso Galzignano e arrivando all'agriturismo dove ad attenderci c'era la famiglia Selmin con una degustazione scelta di 4 vini in abbinamento ai prodotti tipici locali.

2016 - The Watch
Con entusiasmo il gruppo The Watch è ritornato per il terzo anno consecutivo all'Auditorium di Galzignano Terme con un nuovo spettacolo basato sui primi due album dei Genesis: Trespass (1970) e Nursery Cryme (1971).
Da quest'anno la prenotazione del posto, unico e numerato, è avvenuta direttamente online su questo sito
Al termine del concerto gli organizzatori hanno intrattenuto il pubblico, come ormai da tradizione, con un momento conviviale nel quale si è potuto assaporare alcuni prodotti locali ed incontrare i componenti del gruppo The Watch.
La partecipazione all'evento ha offerto la possibilità di agevolazioni per visite e degustazioni nel territorio di Galzignano Terme e dei Colli Euganei.

2015 - Il Respiro della Vita
Il respiro della vita è stato pensato sin dall'inizio come un evento nel quale i partecipanti potessero gratuitamente provare per l'intero corso della giornata momenti di: Shiatsu, Yoga, Taiji Quan, Eginkar, Campane Tibetane ed altre attività esperienziali con i seguenti temi “I sette sensi", "Il lusso è spazio, tempo, silenzio" e "Il viaggio di Ulisse".
La giornata all'insegna del benessere si è tenuta nel parco naturale del Colli Euganei presso l'Hotel Sporting di Galzignano Terme il 27 settembre 2015.
Il desiderio di far conoscere la propria passione ha portato maestri e allievi a vivere un'esperienza significativa insieme! Hanno condotto la manifestazione:
operatori shiatsu ed allievi della scuola fiduciaria APOS L'Altra Palestra, l'insegnante di Yoga Dott.ssa Marta Giacon, l'insegnante di Taiji Quan Valeria Vianini, Lorena Bebber - Giulia Cerrone - Roberto Fenner - Paola Miotto - Filippo Rango nel gruppo di attività esperienziali, la naturopata Ilaria Pege con Eginkar e Nadia Maganza con le Campane Tibetane.
A loro il nostro GRAZIE

2015 - The Watch
A voler consolidare il rapporto con i fans locali è stato il gruppo The Watch che ha voluto proporre nella seconda edizione l'intero Genesis Live del 1977 "Seconds Out" con i migliori brani degli anni '70. Doppio album live suonato per intero per la prima volta.
Il coinvolgimento di Nicola Milani, attualmente vice sindaco del comune di Galzignano Terme, e della sua passione per la fotografia è stato determinante per la realizzazione di un video che è stato proiettato prima e dopo il concerto. L'idea era quella di intrattenere ulteriormente il pubblico ad osservare particolari del territorio tra Galzignano e Valsanzibio e promuovere le aziende che hanno contribuito a sostenere l'evento.
Si ringraziano per il sostegno: Resort ai colli Belvedere, Azienda vinicola Sturaro, Ristorante pizzeria "S.Eusebio", Azienda vitivinicola “il Pianzio”.

2014 - The Watch
Il modo unico in cui solo i The Watch sanno interpretare i brani dei Genesis, contando tra l'altro su una voce che mai come nessun'altra band europea o extraeuropea si avvicina a quella di Peter Gabriel, dà la possibilità di poter ascoltare i magnifici brani dei primi anni della loro carriera. Come appunto è il doppio 'The Lamb lies down on Broadway' del 1974, ultimo lavoro di Peter Gabriel con il gruppo, che rappresenta una pietra miliare nella produzione dei Genesis e nella storia del rock, non solo progressive.
La particolare sonorità e la complessità dei testi rende sempre l'ascolto dei brani una esperienza unica. La decisione di anticipare l'apertura della biglietteria alle ore 14:00 ha permesso a tutti di prepararsi al concerto. Con il biglietto, infatti, è stato consegnato un libretto con la storia dell'album “The lamb lies down on Broadway”, i testi e le traduzioni, che ognuno poteva leggere nel pomeriggio durante le passeggiate proposte. Sei itinerari tra Valsanzibio e Galzignano con degustazione eno-gastronomica gratuita presso aziende che avevano aderito all'iniziativa.
Un ringraziamento agli esercizi che hanno sostenuto le spese organizzative: Resort ai colli Belvedere, Azienda Sturaro, Ristorante pizzeria S.Eusebio, Azienda “il Pianzio”, Azienda Marchioro, Frantoio Colli del Poeta, Supermercato Despar di Galzignano Terme, Café Jolie, Ivan impianti termoidraulici, Cicli Fhedra.